Intervista a Rushdie e Grossman (Repubblica 18 novembre 2012)
Ci siamo salvati scrivendo 'Non ci lasceranno senza parole'
Il dolore ha mai spento la
vostra scrittura?
Grossman: «Ci è andato molto vicino. Nel 2006 è morto mio figlio Uri, soldato.E io ero perso, vuoto, esiliato da tutto e tutti. La mia vita era deformata, non c' era più nulla di garantito, né più nulla da riparare. Stavo seduto senza trovare le parole. Poi ho pensato che io vivo nella letteratura, è un dono, è un privilegio: e le parole hanno una loro magia, sanno essere ironiche, fantasticare anche nei momenti peggiori. Ma tornando a Freud, che anch' io stimo come scrittore, la psicanalisi se vede un uomo annegare corre a salvarlo, io invece voglio affondare con lui. Per me scrivere è questo, è affrontare intensamente le emozioni, non sfuggirle, e così mi sono ributtato nel mio mondo. Le parole non mi riporteranno Uri, ma io ho scelto l' arte di scrivere e devo andare avanti. Non è un caso che Caduto fuori dal tempo abbia una parte in poesia. Non ce la facevo in un altro modo, mia moglie che è psicologa mi ha fatto notare che la poesia è la cosa più vicina al silenzio».

Poi David con
dolcezza gli chiede: quanto è alto tuo figlio Milan e cosa studia? E l' uomo
dall' India e quello di Israele si abbracciano.
Nessun commento:
Posta un commento